Normative

– Regolamento CE 561/2006
– Direttiva 2006/22/CE (controlli su strada e in Azienda)
– Dlgs. 19/11/2007 n.234 attuazione Direttiva 2002/15/CE – 234/2007
– Nuovo CDS 120/2010
– Circolare Ministeriale 15 Giugno 2010
– Circolare Ministeriale 29 Dicembre 2010
– Decisione Commissione del 14 Dicembre 2009 – Regolazione nuovo documento, in gergo, modulo delle assenze.
Modulo Assenze Compilabile (prelevato dal sito http:/ec.europa.eu pertanto unico documento riconosciuto dalla Unione Europea)
– Circolare Ministeriale 1 Giugno 2011 nr. 300/A/5033/11/111/20/3 – obbligo di registrazione del riposo giornaliero.

MANUALI T.D.

  • Manuale Tachigrafo Digitale VDO®
  • Manuale Tachigrafo Digitale Stoneridge®
  • Manuale Tachigrafo Digitale Actia®

COME PROCEDERE

NEL CASO IN CUI LA CARTA CONDUCENTE NON FUNZIONA:
richiedere nuova carta
compilare scontrino manualmente
scheda compilabile per responsabilità del conducente
Ø Secondo quanto previsto dalle disposizioni comunitarie (nei casi di guasto, malfunzionamento, smarrimento, scadenza della carta del conducente), è d’obbligo da parte del conducente, effettuare una stampa dal tachigrafo Digitale, prima di intraprendere il viaggio e un’ulteriore stampa al termine delle attività lavorative. Su ambedue le stampe effettuate (sul retro) bisogna compilare i relativi campi. La legge prevede un limite di tale attività soltanto per 2 settimane (tempo utile necessario per il rilascio di una nuova carta conducente dalla Camera di Commercio di appartenenza).
Le stampe rimarranno a seguito del conducente per i successivi 28 gg. dalla compilazione; oltre tale data rimarranno in Azienda reperibili in caso di controllo dagli organi preposti per un anno. E’ d’obbligo, come previsto dal Reg. CE 561/2006, conservare dati relativi alle attività dei conducenti per 365 gg.

GUIDA IN AREE PRIVATE – OUT OF SCOPE(Circolare Ministeriale 15 Giugno 2010, comma 1)
Ø Nei casi in cui il veicolo sia condotto all’interno di un’area privata, ai fini del Reg. CE 561/2006, la guida non deve necessariamente essere computata come tale.
Pertanto, per permettere al conducente di guidare in area privata, lo stesso dovrà inserire nel menù del tachigrafo digitale la funzione OUT OF SCOPE (tachigrafo VDO®) oppure FUORI COMPETENZA (tachigrafo Stoneridge®).
La stessa funzione può essere utilizzata all’interno dei propri parcheggi per spostare il veicolo senza appropriata tessera conducente.

OBBLIGO DI REGISTRAZIONE DEL RIPOSO GIORNALIERO, previsto dalla Circolare Ministeriale 1 Giugno 2011 nr. 300/A/5033/11/111/20/3
Ø Secondo quanto previsto dalla Legge 727/78, quando il conducente abbandona il veicolo, ha l’obbligo di chiudere l’attività, portando a seguito il disco cronotachigrafo (in caso di analogico) o carta conducente (nel caso di digitale).
All’atto dell’inserimento di un nuovo disco, o il rinserimento carta conducente, è d’obbligo registrare le attività di pausa manualmente.
DIGITALE: attenersi alle istruzioni riportate —> clicca qui (VDO®); clicca qui (Stoneridge)®
ANALOGICO: registrare sul retro del disco cronotachigrafo la data e ora del termine giorno precedente, data e ora odierne, periodo intercorso = PAUSA.

CAMBIO ORA LOCALE —> clicca qui